mercoledì 28 novembre 2012
Il matrimonio segreto
Treviso, Ferrara e Rovigo
Fabrizio Beggi
Giulia Semenzato
Loriana Castellano
Fabrizio Beggi, Giulia Semenzato e Loriana Castellano
i giovani vincitori del Toti dal Monte 2012
saranno impegnati nel Matrimonio Segreto di Cimarosa
in scena a Treviso e nei teatri di Ferrara e Rovigo

Fabrizio Beggi

Fabrizio Beggi – Geronimo

Nell’agosto del 2011 entra a far parte dell’Ensemble Opera Studio del teatro Carlo Felice di Genova dove ha l’occasione di debuttare nel Campanello di Donizetti (Don Annibale Pistacchio), nel Gianni Schicchi di Puccini (Marco e Maestro Spinelloccio) a fianco di Rolando Panerai e Juan Pons, in Oz on the road (Zio Henry), prima assoluta scritta per il Carlo Felice e in Roméo et Juliette (Le Duc) di Gounod. Tra i prossimi impegni ricordiamo: Turandot al Carlo Felice di Genova e La Cenerentola a Treviso.

Giulia Semenzato

Giulia Semenzato – Elisetta

Giovane e promettente soprano, Giulia Semenzato ha cantato i ruoli di Sandrina ne La Cecchina di Piccinni (Teatro Donizetti di Bergamo, Teatro Malibran di Venezia, 2011), Maria ne I due Timidi di Nino Rota (Teatro Malibran, 2011), Zerlina nel Don Giovanni (Biennale Musica di Venezia, 2010). Attiva anche sul versante concertistico, è stata protagonista di diversi concerti e manifestazioni di musica barocca e contemporanea quali Sebino Festival, Festival Grandezze e Meraviglie di Modena, Bologna Festival, “Il Carnevale dei ragazzi” della Biennale di Venezia, presso teatri quali Teatro Olimpico e Nuovo Teatro Comunale di Vicenza, Teatro Comunale di Treviso, Teatro Sociale di Trento, Teatro di Castelfranco, Auditorium di Pieve di Soligo, Auditorium Palaunania di Fondo (Tn), e in numerose chiese di varie città.

Loriana Castellano

Loriana Castellano – Fidalma

Vincitrice del Concorso A. Belli di Spoleto 2010, si specializza nel repertorio barocco con Edward Smith e con Sara Mingardo presso la Cappella della Pietà dei Turchini di Napoli. Fra le interpretazioni delle passate stagioni ricordiamo: Alcina (Bradamante) di Händel a Strasburgo con Le Parlement de Musique e Martin Gester, Le convenienze ed inconvenienze teatrali (Dorotea) al Teatro Orfeo di Taranto, Dido and Aeneas (Second Woman e Second Witch) al Teatro Comunale di Bologna. Ha inoltre interpretato Juditha Triumphans per il Festival International Musique Baroque de Beaune e Ser Marcantonio di Pavesi a Bad Wildbad. Più recentemente è stata Emilia nel Catone in Utica di Vivaldi con Modo Antiquo e Federico Maria Sardelli al Theater an der Wien e al Festival Opera Rara di Cracovia. Ha inoltre interpretato: Pulcinella di Stravinsky con la Netherlands Radio Chamber Orchestra e Thierry Fischer ad Utrecht, lo Stabat Mater di Pergolesi/Paisiello a Bari, Così fan tutte (Dorabella) a Matera, Madama Butterfly al Teatro Massimo di Palermo. Ha inciso il Medonte di Myslivecek per Sony con L’arte del mondo e Werner Ehrhardt. Prossimi impegni: La traviata all’Opéra di Montecarlo e al teatro dell’opera di Antibes; lo Stabat Mater di Pergolesi con l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento diretta da Umberto Benedetti Michelangeli; la Cantata funebre di Kraus e la Messa in la bemolle di Schubert alla Philharmonie di Berlino e a Leverkusen (incise anche per Sony) con L’Arte del Mondo e Werner Ehrhardt; il Farnace 1738 (Selinda) di Vivaldi con Modo Antiquo e Federico Maria Sardelli al Maggio Musicale Fiorentino.

Teatro Comunale


Treviso

  

 28 Novembre 2012

  

30 Novembre

2 Dicembre

 

 

IN EVIDENZA
Loriana Castellano, Gezim Myshketa, Emanuele Cordaro, Daniele Terenzi ed Eugenio Di Lieto nel cast di Robin Hood di Dall'Ongaro alla Royal Opera House di Muscat
10/04/2025 10.37.00
Konstantine Kipiani e Loriana Castellano sono i protagonisti della Manon Lescaut di Puccini al Teatro Petruzzelli di Bari, con la direzione di Francesco Cilluffo.
20/02/2025 16.01.00
Ekaterina Bakanova, Nicola Alaimo e Loriana Castellano protagonisti de La Traviata al Teatro La Fenice di Venezia
26/11/2024 11.54.00
Nicola Alaimo and Loriana Castellano star in La Traviata on the 20th anniversary of the staging that inaugurated the rebuilt La Fenice Opera House 2004-2024
04/11/2024 11.54.00
Loriana Castellano è protagonista dell'Orlando Furioso di Vivaldi al Daegu International Opera Festival in tournée con il Teatro Comunale di Ferrara
27/09/2024 10.27.00
Renato Dolcini e Loriana Castellano sono protagonisti de Il Bajazet di Vivaldi in una nuova produzione de La Fenice di Venezia
05/06/2024 9.34.00
Loriana Castellano è protagonista dell'Orlando Furioso di Vivaldi in una nuova produzione a Ferrara e Modena
28/03/2024 12.08.00
Loriana Castellano in concerto alla Berliner Philharmonie
19/11/2013 13.03.00
Wratislavia Cantans International Festival - Corrado Rovaris dirige La Betulia Liberata di Mozart con Gianluca Buratto, Silvia Frigato e Loriana Castellano
09/09/2013 12.25.00
Mary-Ellen Nesi, Loriana Castellano e Roberta Mameli protagoniste nella prima produzione del Farnace (1738) di Vivaldi al Teatro Comunale di Firenze, dirige Federico Maria Sardelli
27/05/2013 15.59.00
La Traviata all'Opéra de Monte Carlo con Marco Armiliato, Stefano Antonucci e Loriana Castellano
22/01/2013 17.14.00
Fabrizio Beggi, Giulia Semenzato e Loriana Castellano, i giovani vincitori del Toti dal Monte 2012, saranno impegnati nel Matrimonio Segreto di Cimarosa in scena a Treviso e nei teatri di Ferrara e Rovigo
27/11/2012 15.37.00
Il Gran Teatro La Fenice di Venezia rende Omaggio a Sara Mingardo in concerto con Silvia Frigato e Loriana Castellano
20/07/2012 15.08.00
Loriana Castellano e Antonio Giovannini in Catone in Utica al Theater an der Wien, dirige Federico Maria Sardelli
14/12/2011 16.27.00
Legal information
/
Privacy
/
Site map
/
Contact us
Copyright 2011 Stage Door Srl / p.iva 02460411206